Aggiunti di recente
Nessun prodotto
Confezione da 400 g
Le Coppiette piccanti sono nate da una nostra particolare ricetta; sono prodotte da un taglio molto pregiato del maiale...il lombo. La carne viene selezionata nei migliori allevamenti italiani e poi rifilata per eliminare il grasso in eccesso.
Salsiccia casereccia piccante a ferro di cavallo piccante sottovuoto che regalerà intense sensazioni di puro piacere al palato. Le nostre specialità gastronomiche pugliesi sono realizzate con l’impiego delle migliori carni attentamente selezionate.
Metodo di lavorazione fedele alle più tradizionali preparazioni pugliesi, carni selezionate e sapientemente aromatizzate, unite a un’attenta macinatura, sono le caratteristiche principali della nostra prelibata salsiccia dolce sottovuoto.
La lavorazione del Guanciale Bassianese consiste in un processo di salatura e nella successiva aggiunta di pepe. Il processo di stagionatura dura circa 4 mesi.
Le salsicce stagionate confermano la nostra linea di produzione (0 conservanti, 0 coloranti, 0 additivi). Abbiamo ripreso la ricetta di nostro nonno per riproporre le salsicce...fatte e stagionate a modo nostro. Carni nazionali, finocchietto, ...
Pezzatura: 8 kg. Confezione: intero. Origine carni: italiana
Prezzo al kg
Prezzo al kg
Da una vecchia ricetta dei contadini dell'agro pontino abbiamo ripensato la lonza di capocollo per gli amanti dei vecchi sapori.
Le carni più buone, attentamente selezionate, e una lavorazione sapiente caratterizzano il nostro capocollo dolce, vero capolavoro di gusto e di genuinità.
Prezzo al kg
Le caratteristiche del Bassiano “Classico” sono: cosce fresche di peso superiore ai 13 Kg di suini nati, allevati e sacrificati in Italia; peso a stagionatura ultimata normalmente tra gli 8 e i 11 Kg; ingredienti semplici: carne di suino ...
Il nostro filetto è realizzato con tecniche fedeli all’antica ricetta pugliese, impiegando esclusivamente i migliori ingredienti.
Coscia di suino, sale (marino integrale). Senza conservanti e senza glutine. Non contiene sostanze che provocano allergie o intolleranze.
Prezzo al kg
Il cotechino d'Oca Sforzesca è 100% oca italiana e senza maiale, gourmet, leggero, profumato, tradizionale e pronto all'uso per i palati più raffinati. Può essere richiesto nella versione gourmet o nella versione gourmet certificata halal. Un ...
Il salame stagionato d'oca di Vigevano è 100% oca italiana e senza maiale dal sapore caratteristico. Chiamato anche Ecumenico. E' stato certificato a Denominazione Comunale d'Origine (DE.C.O.) dal Comune di Vigevano per l'origine locale della ...
Pezzatura: 4 kg. Confezione: intero. Origine carni: italiana
Pezzatura: 1,5 kg. Confezione: trancio sv. Origine carni: italiana
Le Coppiette dolci sono nate da una nostra particolare ricetta; sono prodotte da un taglio molto pregiato del maiale...il lombo. La carne viene selezionata nei migliori allevamenti italiani e poi rifilata per eliminare il grasso in eccesso.
IL BASSIANO “DA NERO ITALIANO” Si tratta di un progetto di rivalutazione a livello nazionale delle razze autoctone italiane.
il Gran Riserva 24 mesi è il principe dei prosciutti di Bassiano. Dopo un anno di stagionatura arriva la selezione: solo le migliori entrano nella riserva. Le cosce vengono spillate con l'ago per sentirne il profumo, vengono tastate per sentire ...
il Gran Riserva 24 mesi è il principe dei prosciutti di Bassiano. Dopo un anno di stagionatura arriva la selezione: solo le migliori entrano nella riserva. Le cosce vengono spillate con l'ago per sentirne il profumo, vengono tastate per sentire ...
Le caratteristiche del Bassiano “Classico” sono: cosce fresche di peso superiore ai 13 Kg di suini nati, allevati e sacrificati in Italia; peso a stagionatura ultimata normalmente tra gli 8 e i 11 Kg; Carne di suino nazionale selezionata, sale, ...
È un salume tradizionale trentino, prodotto con un macinato medio di carni magre di equino (70%) e parti grasse di suino (30%) che, una volta speziate e salate, vengono pressate a mano per dare la forma tipica di polpetta e infine ricoperte con ...
È questo un salamino dal gusto molto delicato, addolcito dalle noci che gli donano morbidezza e sapore. Viene prodotto artigianalmente aggiungendo le noci a pezzi all'impasto di macinato di tagli nobili di suino. Si serve a fette di medio ...
Confezione da 8 kg circa
La Bresaola d'Oca Sforzesca è 100% oca italiana, stagionato, dal gusto dolce e leggermente affumicato ideale come affettato per i palati più raffinati.
La Bresaola d'Oca Sforzesca è 100% oca italiana, stagionato, dal gusto dolce e leggermente affumicato ideale come affettato per i palati più raffinati.
Il Petto d'oca fumé di Vigevano è un salume magro 100% oca italiana, stagionato, dal gusto dolce e leggermente affumicato ideale come affettato per i palati più raffinati. E' un prodotto certificato a Denominazione Comunale d'Origine (DE.C.O.) ...
Il Cotto d’Oca Sforzesca è un salume d'oca gourmet leggero e delicato per i palati più raffinati.
Pezzatura: 3 kg. Confezione: 1/2 sottovuoto. Origine carni: italiana
Pezzatura: 500 g. Confezione: sottovuoto. Origine carni: italia
Prezzo al kg
Confezione da 9,5 kg
Solo dopo la stagionatura i Bassiano "Etichetta Nera" passano nell'affumicatoio dove vengono affinati con fumo di legna di faggio.
Solo dopo la stagionatura i Bassiano "Etichetta Nera" passano nell'affumicatoio dove vengono affinati con fumo di legna di faggio.
Prosciutto di San Daniele del Friuli, Bucolico viene stagionato 24 mesi. Alla vista appare di colore rosato con una spiccata marezzatura e un grasso di copertura perfettamente bianco. Al palato è caratterizzato da una notevole morbidezza, ...
Prosciutto di San Daniele del Friuli, Bucolico viene stagionato 18 mesi. Alla vista appare di colore rosato con una spiccata marezzatura e un grasso di copertura perfettamente bianco. Al palato è caratterizzato da una notevole morbidezza, ...
Salame realizzato esclusivamente con tagli di coscia e di pancetta. La speziatura è leggera, solo con aromi naturali, e nel rispetto della tradizione locale, presenta un lieve sentore di aglio. Stagionato circa 70 giorni. Al sapore, che non ha ...
Trancio 2.1 Kg Gambetto - stagionatura 24 mesi Tutti i prosciutti Simonini Vittorio non contengono fonti di glutine, lattosio e sono senza aggiunta di additivi e conservanti
Trancio 1.4 Kg Rivoltino - stagionatura 24 mesi Tutti i prosciutti Simonini Vittorio non contengono fonti di glutine, lattosio e sono senza aggiunta di additivi e conservanti
Prosciutto crudo esclusivo Nero di Lomellina. Presenta carni di alta qualità dal colore rosso cupo e bianco. L’intensa marezzatura conferisce al magro della carne un sapore intenso, quasi unico nel suo genere.
Prosciutto crudo intero esclusivo Nero di Lomellina. Presenta carni di alta qualità dal colore rosso cupo e bianco. L’intensa marezzatura conferisce al magro della carne un sapore intenso, quasi unico nel suo genere.
La fesa di manzo viene lavorata al coltello, immersa in una salamoia di spezie e aromi e infine cotta a bassa temperatura. La carne si ammorbidisce e rimane succosa e molto saporita. Foto ©Fratelli Corrà
Nasce dalla lavorazione completamente manuale di cosce di suino scelte e non contiene conservanti. Dopo una prima lunga marinatura con bacche di ginepro, rosmarino e spezie, viene cotto a bassa temperatura e infine viene affumicato con faggio e ...
Nasce dalla lavorazione completamente manuale di cosce di suino scelte e non contiene conservanti. Dopo una prima lunga marinatura con bacche di ginepro, rosmarino e spezie, viene cotto a bassa temperatura e infine viene affumicato con faggio e ...
Il salume più tradizionale della "Val di Non" oggi viene preparato solo con tagli nobili del maiale, seguendo l’antica ricetta di casa Corrà. Viene prodotta una a una, premendo prima fra le mani l'impasto per poi a racchiuderlo nel reticolo ...
Il guanciale al pepe nero è fra gli ingredienti principali della cucina italiana, usato nei condimenti per la pasta all'amatriciana, alla carbonara o alla gricia e in un'altra infinità di gustose ricette. Viene prodotto interamente a mano con ...
Pancetta saporita e lievemente affumicata, morbida e poco stagionata (la nostra affina per 2 mesi al termine della salagione, fatta a mano come ogni fase della lavorazione) da gustare a fettine o a listarelle, cruda oppure resa croccante in ...
Questo salume tipico della tradizione trentina viene ricavato dalla coppa (localmente chiamato 'ossocollo') del suino lavorata interamente a mano che, una volta disossata, refilata, salata e speziata, viene stagionata per almeno 4 mesi. La sua ...
La Carne Salada (carne di bovino) nasce da una ricetta tradizionale trentina che prevede una lunga immersione di tre settimane con erbe e aromi a cui segue l'affumicatura a freddo con legno di faggio e ginepro. Questa specialità è rimasta ...
Speck Trentino Riserva Roen è lo speck più pregiato, di gusto dolce e meno affumicato, prodotto con le migliori carni provenienti esclusivamente dalla Provincia di Trento e limitrofe. Rifilato al coltello nella caratteristica forma a scudo, viene ...
Filzettone del contadino artigianale Stagionatura 30gg
Lonzino alle erbe. Stagionatura 40 giorni.
Pancetta tesa Dolce Prodotto senza conservanti, senza glutine e senza derivati latte. Ricavata dalla pancia del suino con cotica, viene depositata in salamoia per 72h e poi condita con paprika dolce e pepe macinato. INGREDIENTI: carne di suino ...
Quando la tradizione contadina di chiamare le cose con il proprio nome amplifica il valore dell’integrità e della bellezza di un’opera d’arte dell’alta salumeria. Questo è la Gran Culatta Bettella. L’eleganza e la purezza della forma, dove ...
Dalle carni più sode e con grassi di spessore superiore rispetto alla cugina posteriore, l’opulente e blasonata coscia, la spalla cruda è una donna matura dal carattere indurito dalla vita, un po’ ruvida e nervosa, ma che al momento opportuno sa ...
Il prosciutto di Faeto senza osso di nostra produzione è ottenuto esclusivamente da suini di origine italiana, le cui carni sono stagionate e lavorate secondo metodiche tradizionali.
Salsiccia a ferro di cavallo piccante sottovuoto, vi regalerà intense sensazioni di puro piacere al palato. Le nostre specialità gastronomiche pugliesi sono realizzate con l’impiego delle migliori carni, attentamente selezionate, il gusto unico e ...
Il capocollo pugliese stagionato in grotta è una vera delizia gastronomica, immancabile sulla tua tavola. Questa particolare stagionatura regala al prodotto un gusto unico e intenso.
Materia prima: coscia suina nazionale fresca di Cinta Senese da sale selezionata kg.12,00/12,50 rifilata e sgrassata, senza geretto; avvolta in straccio e cordata. Aromi bolliti, senza aggiunta di polifosfati, proteine del latte e glutine.
Il salame stagionato d'oca di Vigevano è 100% oca italiana e senza maiale dal sapore caratteristico. Chiamato anche Ecumenico. E' stato certificato a Denominazione Comunale d'Origine (DE.C.O.) dal Comune di Vigevano per l'origine locale della ...
Il Grasso fuso d'Oca Sforzesca, detto Gras d'oca, è un prodotto tipico della Lomellina ottimo per ottenere patate e verdure croccanti fuori, morbidi dentro, profumati e leggeri. E' ottenuto dal grasso d'oca intestinale fuso a bassa temperatura ...
“Gli Unici” di caprini sardi, la salumeria alternativa
“Gli Unici” di ovini sardi, la salumeria alternativa
Pezzatura: 1,5 kg. Confezione: 1/2 sv. Origine carni: italiana
Pezzatura: 1 kg. Confezione: intero sv. Origine carni: italiana
Pezzatura: 500 g. Confezione: trancio s/v. Origine carni: italiana
Pezzatura: 1,6 kg. Confezione: sv. Origine carni: cee
Pezzatura: 1,5 kg. Confezione: 1/2 sv. Origine carni: italiana
Pezzatura: 7 kg. Confezione: intero sottovuoto. Origine carni:
Pezzatura: 9 kg. Confezione: intero. Origine carni: italiana
Pezzatura: 500 g. Confezione: 1/2 sv. Origine carni: italiana
Pezzatura: 750 g. Confezione: 1/2 sv. Origine carni: italiana
Pezzatura: 300 g. Confezione: sottovuoto. Origine carni: italia